The Earth Still Sings – Performance and textile installation by Thomas De Falco

“The Earth Still Sings” by Thomas De Falco inaugura il Public Program del Padiglione Italia: arte e natura in dialogo con il mare e la terra alla Biennale Architettura.
01.06.2025
15:00
Parco Internazionale di Scultura, Villa Fürstenberg – Mestre.
Via Gatta, 11, 30174 Venezia VE

Il Programma Pubblico Il mare dell’Intelligenza. Dialoghi si apre con un evento speciale realizzato nell’ambito della partnership tra il Padiglione Italia e Banca Ifis:
The earth still sings – performance & textile installation, nuova installazione tessile deata dall’artista Thomas De Falco, che inaugura un dialogo tra arte, corpo, natura e paesaggio.

L’evento è parte del Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, curato da Guendalina Salimei e sviluppato con il progetto espositivo Terrae Aquae. L’Italia e l’Intelligenza del Mare.

Attraverso un linguaggio materico e corporeo, l’opera invita a una riflessione profonda sul tema della libertà nel mondo contemporaneo e sulla forza primordiale della madre terra.
Le sculture tessili, ispirate all’immagine del mare e della terra, si intrecciano ai gesti e alla presenza dell’artista, dando vita a un paesaggio sensibile che mette in relazione corpo e spazio naturale.

La performance sarà accompagnata dalla voce del soprano d’arti Silvia Colombini che suonerà anche diversi strumenti musicali.

In occasione dell’evento verrà inoltre inaugurata Draco Piscis, un’installazione site-specific di Agnes Questionmark, che esplora il rapporto tra l’essere umano e l’oceano non solo come risorsa, ma come spazio di coabitazione, meraviglia e scoperta.
L’opera dialoga direttamente con i temi del Padiglione Italia e trova ulteriore approfondimento attraverso video e immagini presenti nello spazio espositivo all’Arsenale.

PRENOTA ORA