Il mare dell’utopia: archetipo della città acquerellata

Nel contesto del programma Il mare dell’intelligenza. Dialoghi, la città di Sanremo diventa teatro di un evento artistico ispirato alla visione poetica di Italo Calvino, che crea un legame simbolico tra la città ligure e Venezia. L’iniziativa prevede un dialogo tra artisti e una sessione di pittura collettiva en plein air, con una Sanremo vista dal mare come tema. Le opere saranno poi esposte nel centro storico, dando vita a un’esperienza condivisa di rigenerazione urbana e attivazione culturale attraverso l’arte e l’intelligenza collettiva.
21.06.2025
10:00-18:00
22.06.2025
16:00-19:00
Sanremo (IM), Porto vecchio, molo sud e La Pigna centro storico, P.zza S. Brigida, v.lo della Provvidenza, 4

21 giugno 2025, ore 10:00 – 18:00 | Dialogo artistico-culturale e sessione di pittura collettiva
22 giugno 2025, ore 16:00 – 19:00 | Esposizione delle opere e dialoghi conclusivi
Sanremo (IM), Porto vecchio, molo sud e La Pigna centro storico, P.zza S. Brigida, v.lo della Provvidenza, 4

Evento realizzato in collaborazione con FabbrichiAmOrizzonti Laboratorio Urbano_Umano di Azioni Materiali_Immateriali.

All’interno del programma Il mare dell’intelligenza. Dialoghi, il porto e la città storica di Sanremo ospitano un evento artistico-culturale ispirato alla visione poetica di Italo Calvino, ponte ideale tra Sanremo e Venezia.

Partendo dalla sua definizione di Venezia come archetipo e utopia della città acquatica, un dialogo tra artisti apre il percorso creativo, seguito da una pittura collettiva en plein air, che traduce il pensiero in immagine: una Sanremo vista dal mare, interpretata liberamente attraverso linguaggi pittorici eterogenei.

L’iniziativa prosegue con un’esposizione pubblica nel cuore della città storica, dove opere e riflessioni si fonderanno in un’esperienza intergenerazionale condivisa. L’evento si inserisce in un processo bottom-up di rigenerazione urbana, orientato all’attivazione socioculturale attraverso l’arte come forma di espressione dell’intelligenza collettiva.